1 risultato
Le origini di La Colombera risalgono al lontano 1938 quando i bisnonni di Elisa Semino, attualmente alla guida dell’azienda, presero in affitto una cascina sulle colline di Vho e iniziarono a coltivare grano, ceci e erba medica. Solo nel dopoguerra furono piantati i primi vigneti per uso personale e solo a partire dagli anni ’70 si decise di vinificare le uve e imbottigliare il proprio vino. L’arrivo in cantina della giovane Elisa alla fine degli anni novanta, diede la svolta decisiva e permise alla Colombera di diventare una delle aziende più conosciute per il Timorasso ed un punto di riferimento dei Colli Tortonesi. Oggi La Colombera dispone di 24 ettari di vigneti coltivati con vitigni autoctoni, gestiti nel rispetto dell'ecosistema circostante, utilizzando solo verderame e zolfo e applicando una politica di massima sostenibilità e tutela del suolo. Anche in cantina le tecniche di vinificazione sono meticolose e precise, con l’obiettivo di esaltare al meglio le qualità delle uve e del territorio. La Colombera continua ad essere una piccola azienda a conduzione famigliare, grazie anche al contributo di Lorenzo, fratello di Elisa, che si occupa della parte agricola e meccanica.
check_circle
check_circle