Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
L’Azienda Marchisio è prima di tutto una famiglia, che affonda le sue radici nel 1800, secolo in cui a Castellinaldo, nel cuore del Roero, i capostipiti fondarono la cantina e coltivarono i primi vigneti. Oggi la famiglia, sotto la guida di Sergio Marchisio, continua a detenere la proprietà dell’intera tenuta che conta circa 20 ettari vitati coltivati ad Arneis, Barbera e Nebbiolo. I figli Fabio e Ivo ne conducono rispettivamente la cantina e i vigneti. Il valore della famiglia è un aspetto importante in questa realtà vitivinicola, tant’è che Sergio Marchisio ha deciso di donare a due vini i nomi dei figli: gli spumanti si chiamano Faiv, nome di fantasia generato dall’unione dei nomi Fabio e Ivo, mentre il Roero Riserva è stato dedicato a Francesca, la figlia più giovane. Nella zona del Roero il nome di Sergio Marchisio è molto conosciuto e apprezzato: è stato infatti il primo viticoltore a diffondere l’Arneis nelle colline di Castellinaldo, nonché il primo a spumantizzarlo. È anche noto per essere stato il primo nel Roero a utilizzare le anfore per l’affinamento del Nebbiolo. L’intera tenuta è condotta in regime biologico certificato, cui si affiancano alcune pratiche biodinamiche come l’utilizzo del corno-letame interrato tra i filari.
check_circle
check_circle