Valpolicella Classico Superiore doc Ognisanti Bertani 2021

Valpolicella Classico Superiore doc Ognisanti Bertani 2021

Riferimento 5216
30,50 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 3 punti

Il tuo carrello totalizzerà 3 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,30 €


  • Regione

    Veneto

  • Denominazione

    Valpolicella Superiore doc

  • Tipologia di vino

    Rosso doc

  • Vitigno

    95% corvina veronese, 5% rondinella

  • Annata

    2021

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Grezzana (VR)

  • Affinamento

    In botti di rovere francese per 1 anno, almeno 6 mesi in bottiglia

  • Gradazione alcolica

    12,5 %

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

18 °C

Longevità

5-8 anni

Bicchiere
4.Bianchi invecchiati, rossi giovani

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ampio e composito

Sapore

Corposo e ben strutturato

Abbinamenti

  • Arrosti e brasati
  • Formaggi stagionati
  • Selvaggina

Premi

GR 2 bicchieri

Descrizione

Il Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare di Bertani è un affascinante esempio di magistrale vinificazione della Corvina Veronese, di cui è composto per il 95%. Le uve vengono accuratamente scelte all’interno del vigneto Ognisanti, nel cuore della Valpolicella Classica. Nel bicchiere sfoggia un intenso e sanguigno rosso rubino. Il bouquet è ampio e ricco, con note di frutti rossi freschi e spezie. Al palato risulta corposo, ampio, di ottima struttura. La spalla acida ben accompagna la lunghezza di beva e mitiga i tannini austeri. Il finale di bocca è piacevolmente sapido. Si consiglia l’abbinamento del Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare di Bertani con carni rosse a lunga cottura, selvaggina, formaggi molto stagionati.


Bertani

La cantina Bertani venne fondata nel 1857 da Giovan Battista Bertani e dal fratello Gaetano sulle colline della Valpantena, a ridosso di Verona, in Veneto. Grazie agli studi di Gaetano in Francia sotto la guida del professor Guyot, il sapere tecnico venne applicato in terra veronese, portando di fatto una ventata di...