Barthenau Vigna S. Urbano Pinot Nero Tenuta Hofstätter 2012

Barthenau Vigna S. Urbano Pinot Nero Hofstätter 2020

Riferimento 5338
69,00 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 7 punti

Il tuo carrello totalizzerà 7 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,70 €


  • Regione

    Trentino Alto Adige

  • Denominazione

    Alto Adige doc

  • Tipologia di vino

    Rosso doc

  • Vitigno

    Pinot Nero 100%

  • Annata

    2020

  • Fermentazione

    In botti di cemento con remontage

  • Comune di produzione

    Termeno (BZ)

  • Affinamento

    In barrique, botti di cemento e bottiglia

  • Gradazione alcolica

    13,5%

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

16-18 °C

Longevità

15 anni

Bicchiere
5.Rossi invecchiati

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Elegante e complesso

Sapore

Equilibrato e intenso

Abbinamenti

  • Arrosti e brasati
  • Carni rosse
  • Formaggi stagionati
  • Selvaggina

Descrizione

Il Pinot Nero Barthenau Vigna S. Urbano di Hofstätter rappresenta una delle massime espressioni italiane del nobile vitigno francese, coltivato nello storico Cru Barthenau, situato a Mazon, nel cuore dell’Alto Adige. Le viti, alcune delle quali superano i 55 anni di età, affondano le radici in un terroir unico, che dona complessità e profondità al vino. La vendemmia avviene esclusivamente a mano, con una selezione accurata dei grappoli in piccole cassette per preservare l’integrità degli acini. La vinificazione è seguita da un lungo periodo di affinamento: circa 12 mesi in barrique e successivamente 12 mesi in grandi botti di rovere, per favorire l’evoluzione e la fusione degli aromi. Il risultato è un vino di grande personalità e concentrazione, che si presenta nel calice con un intenso colore rosso rubino. Al naso si apre lentamente, svelando un bouquet elegante e stratificato: amarena, lampone maturo, leggere note balsamiche e spezie fini accompagnano i tipici profumi varietali del Pinot Nero. Al palato è equilibrato, con una struttura solida, tannini setosi e una persistenza lunga e raffinata. Dotato di una notevole intensità aromatica e di un grande potenziale di invecchiamento, è un vino da meditazione e da abbinare a piatti importanti. Abbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.


Tenuta Hofstätter

La Tenuta Hofstätter è una bellissima realtà vinicola situata nel paese di Termeno in Alto Adige, i cui vigneti di estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Dal 1992 alla guida della Tenuta c’è Martin Foradori Hofstätter: insieme alla moglie sta portando avanti un'era di modernizzazione ed espansione...