Vigna Oberkersch¬baum Sauvignon Tenuta Hofstätter 2020

Vigna Oberkerschbaum Sauvignon Hofstätter 2022

Riferimento 5336
36,90 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 4 punti

Il tuo carrello totalizzerà 4 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,40 €


  • Regione

    Trentino Alto Adige

  • Denominazione

    Alto Adige doc Riserva

  • Tipologia di vino

    Bianco doc

  • Vitigno

    Sauvignon 100%

  • Annata

    2022

  • Fermentazione

    in tonneau da 500 l

  • Comune di produzione

    Termeno (BZ)

  • Affinamento

    in tonneau da 500 l

  • Gradazione alcolica

    13%

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

8-10 °C

Longevità

5-8 anni

Bicchiere
3.Bianchi giovani

Caratteristiche

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Ricco e agrumato

Sapore

Sapido e minerale

Abbinamenti

  • Crostacei
  • Frutti di mare
  • Piatti speziati
  • Primi piatti di pesce

Descrizione

Il Sauvingnon Riserva Vigna Oberkersch­baum di Hofstätter è prodotto con uve selezionate provenienti da uno dei cru più famosi per la produzione di grandi bianchi altoatesini. Qui il Sauvignon Blanc, grazie all’altitudine compresa tra 750 e 800 m sul livello del mare, al particolare microclima e all’esposizione a sud di vigneti, raggiunge la sua massima espressione regalandoci un vino straordinariamente elegante e complesso. Dal bel colore giallo paglierino intenso con sfumature verdoline, al naso sviluppa un bouquet ricco e composito con note di agrumi, pompelmo e bergamotto, a cui si aggiungono tipici sentori vegetali e minerali, di pietra focaia ed erbe selvatiche. All’assaggio è sapido e minerale, piacevolmente sapido, complesso ed equilibrato. Vino dal finale lungo e persistente, il Sauvingnon Riserva Vigna Oberkersch­baum di Hofstätter è perfetto da bere in abbinamento con crostacei, frutti di mare, pesci in umido e piatti speziati. 


Tenuta Hofstätter

La Tenuta Hofstätter è una bellissima realtà vinicola situata nel paese di Termeno in Alto Adige, i cui vigneti di estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Dal 1992 alla guida della Tenuta c’è Martin Foradori Hofstätter: insieme alla moglie sta portando avanti un'era di modernizzazione ed espansione...