Amarone Classico Bertani 2013
118,90 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 12 punti

Il tuo carrello totalizzerà 12 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,20 €


  • Regione

    Veneto

  • Denominazione

    Amarone della Valpolicella Classico doc

  • Tipologia di vino

    Rosso doc

  • Vitigno

    Corvina Veronese 80%, Rondinella 20%

  • Annata

    2013

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Grezzana (VR)

  • Affinamento

    7 anni in botti di rovere di Slavonia da 50 – 100 ettolitri ; almeno 1 anno in bottiglia

  • Gradazione alcolica

    15,5%

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

18-20 °C

Tempo di decantazione

Alcune ore

Longevità

20 anni

Bicchiere
5.Rossi invecchiati

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Affascinante e complesso

Sapore

Morbido e caldo

Abbinamenti

  • Carni rosse
  • Formaggi stagionati
  • Selvaggina

Premi

WS 94
JS 97
GR 3 bicchieri

Descrizione

L’Amarone Classico di Bertani è un grandissimo vino prodotto sin dal 1958 ed è uno dei rappresentanti della tradizione enologica italiana nel mondo. Dal colore rosso rubino intenso, con sfumature granato, si presenta al naso con un bouquet affascinante e complesso, non potente ma lunghissimo. Spiccano sentori  fruttati di prugna, ciliegia e marasca in aggiunta a note di frutti rossi appassiti, liquirizia e spezie. In bocca è morbido e caldo, sapido, con tannini morbidissimi in perfetto equilibrio con la freschezza, che lo rende adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Si sposa meravigliosamente con carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati anche accompagnati da confetture o mostarde. L'Amarone Classico di Bertani è ottimo da bere da solo, come vino da meditazione.


Bertani

La cantina Bertani venne fondata nel 1857 da Giovan Battista Bertani e dal fratello Gaetano sulle colline della Valpantena, a ridosso di Verona, in Veneto. Grazie agli studi di Gaetano in Francia sotto la guida del professor Guyot, il sapere tecnico venne applicato in terra veronese, portando di fatto una ventata di...