Moscato d'Asti docg Saracco 2024 tappo stelvin
13,50 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 1 punto

Il tuo carrello totalizzerà 1 punto che possono essere convertiti in un voucher di 0,10 €


  • Stato

    Italia

  • Regione

    Piemonte

  • Denominazione

    Moscato d'Asti docg

  • Tipologia di vino

    Vino da dessert docg

  • Vitigno

    Moscato 100%

  • Annata

    2024

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Castiglione Tinella (CN)

  • Affinamento

    In acciaio

  • Gradazione alcolica

    5,5%

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

8-10 °C

Longevità

5 anni

Bicchiere
9.Moscato

Caratteristiche

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Fresco e floreale

Sapore

Intenso e elegante

Abbinamenti

  • Crostate di frutta
  • Dessert
  • Formaggi erborinati

Descrizione

Il Moscato d'Asti di Saracco è un vino aromatico, dolce e leggermente frizzante, caratterizzato da un intenso profumo di fiori d'arancio, pesca e timo (prevalentemente profumi primari, quelli già presenti nell'uva). Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, alla vista colpisce per il suo perlage fine indice di fermentazione e presa di spuma lenta. All'assaggio il gusto è intenso, elegante, persistente. Le sensazioni dolci sono ben equilibrate dalla piacevole acidità e dagli aromi fruttati tipici dell'uva moscato. Il Moscato d’Asti si definisce vino aromatico poichè l'uva contiene tutti gli aromi che si ritrovano nel vino. Inoltre, il vitigno da cui deriva è autoctono perchè nato, coltivato e diffuso solo in queste colline fra Langhe e Monferrato. Il Moscato d'Asti di Saracco è perfetto con dessert come pasticceria secca, crostate di frutta, panettone, colomba e torte alla crema. Si abbina splendidamente anche a frutta fresca come pesche, albicocche, fragole, melone e uva, e sorprende in contrasto con formaggi erborinati come il gorgonzola dolce o il roquefort. Grazie alla sua dolcezza e freschezza, accompagna con equilibrio anche piatti speziati e agrodolci della cucina asiatica, in particolare thailandese e cinese. È inoltre un’ottima scelta come vino da brindisi o per momenti conviviali, aperitivi leggeri e feste estive.


Saracco

L’azienda agricola Saracco si trova a Castiglione Tinella, località a metà strada tra le colline della Langhe e il Monferrato. L’azienda viene fondata all'inizio del 1900 da Luigi Saracco, a cui succede il figlio Giovanni nel 1951, che acquista sempre più territori, fino ad arrivare a 20 ettari di vigneti. Nel 1986...