Roero docg docg Gabriele Cordero 2022
25,90 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 3 punti

Il tuo carrello totalizzerà 3 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,30 €


  • Stato

    Italia

  • Regione

    Piemonte

  • Denominazione

    Roero docg

  • Tipologia di vino

    Rosso docg

  • Vitigno

    Nebbiolo 100%

  • Annata

    2022

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Priocca (CN)

  • Affinamento

    In barriques di secondo passaggio, 6 mesi in bottiglia

  • Gradazione alcolica

    14,5 %

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

16-18 °C

Longevità

8-10 anni

Bicchiere
5.Rossi invecchiati

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Floreale e fruttato

Sapore

Fresco e equilibrato

Abbinamenti

  • Arrosti e brasati
  • Formaggi stagionati
  • Primi piatti al ragù
  • Selvaggina da piuma

Premi

GR 2 bicchieri

Descrizione

Il Roero docg di Gabriele Cordero è un vino rosso strutturato prodotto da selezionate uve Nebbiolo 100% coltivate nel Vigneto Barbarini, caratterizzata da terreno sabbiosi con un modesto contenuto di argilla, tipico delle colline del Roero. Circa un mese prima della vendemmia viene effettuato un diradamento selettivo per favorire la concentrazione aromatica. Al momento della raccolta, solo i grappoli che rispondono a precisi criteri qualitativi vengono selezionati; di questi, circa il 10% è destinato alla vinificazione con macerazione a grappolo intero. L’affinamento avviene in legno: si impiegano barriques di rovere francese di secondo passaggio, caratterizzate da tostature leggere, scelte appositamente per non interferire con il profilo organolettico del vino, ma per sfruttare l’effetto micro-ossidativo del legno. Il periodo di affinamento in barrique è di circa 18 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. L’etichetta propone una rappresentazione stilizzata del Roero, inteso non solo come area vitivinicola, ma come ecosistema ricco e variegato. La vite illustrata porta frutti che non sono solo grappoli d’uva, ma anche pannocchie di mais, nocciole e pesche, simboli delle principali colture del territorio. Un omaggio visivo alla biodiversità che da sempre contraddistingue il paesaggio e l’identità del Roero.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino con riflessi granato in evoluzione. Il profilo olfattivo è fine e complesso, con note di ciliegia, fragola, rosa appassita, tabacco e lievi accenni balsamici. All’assaggio è caratterizzato da una notevole eleganza e da una buona struttura, tannini setosi, acidità equilibrata e un finale persistente. Caratterizzato da un ottimo potenziale evolutivo, il Roero docg di Gabriele Cordero è perfetto da bere in abbinamento con arrosti, brasati, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.


Gabriele Cordero

Fondata nel 2016, l’Azienda Agricola Cordero Gabriele rappresenta una giovane realtà vitivinicola a conduzione familiare situata a Priocca, nel cuore del Roero, Piemonte. Nasce con l’obiettivo di recuperare i terreni e l’antica cascina dei nonni paterni di Gabriele, concentrandosi sula produzione di vini di qualità nel...